|
Obesità e Alimentazione, obesità e dieta , obesità e alimenti , obesità e corretta alimentazione |
||
|
|
c |
|
|
Dieta e consigli alimentari in caso di sovrappeso e obesità Una persona che supera del
20% il suo peso ideale è considerata in sovrappeso. L'eccesso di peso e
l'obesità peggiorano malattie già esistenti come cardiopatie, scompensi
renali, diabete, ipertensione e possono causare problemi nella gravidanza,
tumori e problemi psicologici. Non è solamente la quantità di cibo
ingerita che causa l'aumento di peso, ma il tipo di cibo. Gli alimenti non raffinati
contengono tutte le sostanze nutritive necessarie per una efficiente
produzione di energia, e dato che danno una sensazione di maggiore sazietà
il rischio di consumo eccessivo è minore. L'eccesso di sale causa
ritenzione idrica, che provoca l'aumento di peso e fa male al corpo.
L'esercizio fisico è fondamentale per perdere peso, perché accelera il
metabolismo, brucia le calorie e può perfino far diminuire l'appetito. Generalmente per perdere
peso bisogna diminuire la quantità di cibo consumato, migliorare la
qualità del cibo e aumentare l'attività fisica quotidiana. Alimenti
consigliati pane e cereali integrali,
torte di riso, crusca d'avena, riso integrale verdure: cavolfiore,
broccoli, sedano,cavolo, cetriolo, spinaci carne bianca legumi secchi: fagioli,
piselli pesce: merluzzo, platessa frutta: pompelmo, cocomero,
melone, mele Alimenti da
usare con moderazione grassi e olii carni rosse,
pollame con la pelle ,latticini e formaggi , tonno, salmone, sgombro
,frutta secca e succhi di frutta banane, fichi, ananas, uva, pere,
ciliegie mais, polenta, patate americane e patate dolci,riso bianco . Per richiedere una consulenza medica al Dr.C.Matonti , esperto in magnetoterapia ed ideatore della metodica "acqua magnetizzata con piastra Eco 1"e dei Biomagneti Eco , servirsi del modulo contatti . o tramite e-mail matonti6@hotmail.com
Attenzione
questi farmaci possono causare aumento ponderale Acido Valproico (Depakin)
Alprazolam (Frontal, Mialin, Valeans, Xanax) Amitriptilina (Laroxyl,
Triptizol) Betametasone (Celestone, Bentelan) Citalopram (Elopram,
Seropram) Clomifene (Clomid, Prolifen, Serofene) Clomipramina (Anafranil)
Clorpromazina (Largactil, Prozin) Cortisone (Cortone Acetato) Creatina
Desametasone (Decadron, Desalark, Megacort, Soldesam) Desipramina (Nortimil)
Disopiramide (Ritmodan) Etinilestradiolo (Etinilestradiolo Amsa)
Etinilestradiolo + Desogestrel (Dueva, Gracial, Mercilon, Planum, Practil
21, Securgin) Etinilestradiolo + Levonorgestrel (Egogyn 30, Evanor D,
Microgynon, Novogyn 21, Ovranet, Trigynon, Trinordiol) Etinilestradiolo +
Norgestrel (Eugynon) Exemestano (Aromasin) Flufenazina (Anatensol,
Dominabs, Moditen Depot) Flurbiprofene (Froben, Transact Lat) Fluvoxamina
(Dumirox, Fevarin, Maveral) Follitropina (Gonal F, Puregon) Imipramina (Tofranil)
Gabapentin (Aclonium, Neurontin) Idrocortisone (Cortop, Flebocortid,
Solucortef) Letrozolo (Femara) Levonorgestrel (Microlut, Mirena, Norlevo)
Litio Maprotilina (Ludiomil) Medrossiprogesterone (Depoprovera, Farlutal,
Provera) Megestrolo (Megace, Megestil) Meloxicam (Leutrol, Mobic)
Menotropina (Pergogreen) Metilprednisolone (Esametone, Medrol, Urbason)
Metiltestosterone (Testovis) Mirtazapina (Remeron) Nandrolone Decanoato (Decadurabolin)
Nortriptilina (Noritren) Olanzapina (Zyprexa) Paroxetina (Sereupin,
Seroxat) Pergolide (Nopar) Perfenazina (Trilafon) Pimozide (Orap)
Prednisolone (Meticortelone) Prednisone (Deltacortene Forte)
Proclorperazina (Stemetil) Progesterone (Crinone, Esolut, Progestogel,
Progestol, Prontogest) Prometazina (Allerfen, Farganesse) Raloxifene (Evista,
Optruma) Risperidone (Belivon, Risperdal) Sertralina (Serad, Tatig, Zoloft)
Testosterone (Testo Enant) Tioridazina (Mellerette, Melleril) Tretionina (Venasoid)
Triamcinolone (Ipercortis, Ledercort P8) Trifluoperazina (Modalina)
Trimipramina (Surmontil)
|
A |
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|