| 
 | Stipsi , stitichezza e Alimentazione , stipsi e dieta , stipsi e alimenti | ||
| 
 | 
 | 
 | |
| 
 | 
	  Dieta e consigli alimentari per problemi di
      stipsi e diminuita motilità intestinale La stitichezza è un
      disturbo che causa una diminuzione della frequenza dei movimenti
      intestinali e porta ad un accumulo di scorie nel colon che diventano
      secche e difficili da espellere.  Pochi e semplici consigli
      possono essere molto utili per correggere anche le stitichezze più
      resistenti. Rieducare un intestino che per anni è stato impigrito
      dall'uso dei lassativi richiede tempo e pazienza. Pertanto si potrà
      notare una progressiva regolarizzazione dell'alvo solo dopo alcune
      settimane di applicazione generale di queste norme igieniche.  ·        
      La prima regola fondamentale
      è di assumere molti liquidi nel corso della giornata: ·        
      aumentare l'apporto dei
      vegetali: assumere frutta ( pesche, albicocche, pere, mele, susine, fichi,
      datteri, arance. Kiwi e ananas (senza la buccia!) sono ricchi di fibra e
      particolarmente efficaci  ·        
      consumare ad ogni pasto una
      certa quantità di verdura cruda di stagione condita con poco olio; la
      verdura cotta di solito non è molto efficace: sono comunque indicati
      carote, fagiolini, zucchine, carciofi, spinaci, cavolo, rape, bietole,
      porri.  ·        
      la frutta secca come le
      prugne, le albicocche ed i fichi sono molto ricchi di fibre. patate e
      legumi secchi hanno un discreto contenuto di fibre.  ·        
      nella maggior parte dei casi
      e' necessario aggiungere un supplemento di fibra sotto forma di crusca
      (circa 15-20 gr al di'). La crusca cruda può essere mescolata ai vari
      alimenti; per evitare il senso di gonfiore addominale ed i dolori che
      compaiono nei primi giorni di trattamento, opportuno aumentare
      progressivamente la dose, iniziando con  Evitare
      l'abuso di : cacao, cioccolato, riso, fritture, spezie, caffè, tè,
      bevande ghiacciate e gelati. Per richiedere una consulenza medica al Dr.C.Matonti , esperto in magnetoterapia ed ideatore della metodica "acqua magnetizzata con piastra Eco 1"e dei Biomagneti Eco , servirsi del modulo contatti . 
 o tramite e-mail matonti6@hotmail.com 
 
 | A | |
| 
 | 
 | ||
| 
 | 
 | ||
| 
 | 
 | ||