Terapia Chirurgica come rimedio definitivo dell'artrosi della spalla o artrosi scapolo-omerale .

Rimedi naturali di mantenimento per l'artrosi della spalla o artrosi scapolo-omerale.

Alternative naturali all'intervento chirurgico nell'artrosi della spalla . Metodiche ecologiche .

 

ARTROSI della Spalla o Artrosi Scapolo-omerale

L'artrosi della spalla o artrosi scapolo-omerale  è una patologia che colpisce per lo più la popolazione anziana (>65anni).
La patologia è dovuta al consumo precoce dei capi articolari, che dunque non permettono una normale funzione dell'arto superiore con notevole dolore.La sintomatologia soggettiva consiste essenzialmente nel dolore dell’articolazione interessata o della muscolatura regionale, che é più intenso al mattino, si attenua con il movimento, si può riacutizzare dopo sforzo e generalmente si attenua durante il riposo notturno -

In seguito  la funzionalità articolare diventa limitata prima dal dolore, poi dagli ostacoli di natura meccanica che possono impedire lo svolgimento delle normali attività o rendere difficili anche le abituali funzioni della vita di relazione . La spalla perde progressivamente la mobilità sino a non permettere al braccio di spostarsi dal corpo.

La diminuzione della rima articolare é il primo segno di danno cartilagineo e può consentire di fare diagnosi di artrosi iniziale. Successivamente si osservano gli altri sintomi radiologici non sempre evidenti. La presenza degli osteofiti e le deformità dell’articolazione sono segno di artrosi di vecchia data che si conclude con l’anchilosi dell’articolazione radiologicamente evidenziabile.

La terapia di questa patologia è chirurgica. In particolare ci si avvale di moderni impianti protesici che permettono la parziale o totale sostituzione dell'articolazione. Tali impianti sono metallici, in titanio pregiato ed in genere vengono infissi nell'osso senza necessità di cementazione. 

Le protesi si dividono in protesi di superficie, cioè quelle dove si sostituisce solo la superficie della testa omerale ; endoprotesi  ,  ove si sostituisce tutta la parte prossimale dell'omero; e protesi totali ove si sostituisce l'omero e la glenoide scapolare. La scelta dell'impianto dipende dalla gravità dell'artrosi (artrosi concentrica) e dallo stato dei tessuti molli quali la cuffia dei rotatori (atrosi eccentrica).

Le protesi di Spalla (stelo omerale, testa e glena o la protesi inversa, caratterizzata dall’inversione dell’invaso omerale che si articola con la glenosfera scapolare) permettono il recupero della funzionalità della spalla, in termini di movimento, in circa 15 giorni a seconda della gravità pre-operatoria del caso, con una precoce ripresa dell’attività lavorativa.

Metodica Ecologica per la Cura dell'artrosi della spalla in alternativa finalizzata alla riduzione e contenimento di farmaci antinfiammatori e cortisone
 

Le terapie convenzionali per la cura dell'artrosi si basano principalmente sull'uso di antinfiammatori e cortisonici . Farmaci che hanno indiscutibilmente un marcato effetto antidolorifico ed antinfiammatorio ,ma anche degli effetti collaterali importanti . La Medicina Ecologica consiglia in una prima fase di fare riferimento a rimedi naturali per l'artrosi . Eventualmente associare rimedi naturali alle terapie convenzionali anche al fine di ridurre i dosaggi degli stessi farmaci antinfiammatori .

Tra i vari rimedi naturali per l'artrosi vi ricordiamo la magnetoterapia a campo stabile associata all'uso di acqua magnetizzata con piastra ECO 1 a polarità negativa . La polarità negativa dei biomagneti e dell'acqua magnetizzata favoriscono rispettivamente un effetto antinfiammatorio locale e generale . In particolare l'acqua magnetizzata assunta in dosi di almeno 1 litro al giorno produce un indiscusso effetto drenante e depurativo naturale , utile per contenere la tossicità di farmaci .

 

Per la  richiesta di Consigli e Pareri per : Rimedi Naturali   , Terapie Ecologiche e  Acqua magnetizzata  per l'Artrosi

              

       

Metodica dr.Matonti

Come Magnetizzare l'Acqua

Stuoia Biomagnetica