Rimedi naturali per la bellezza dei capelli -
Rimedi naturali per capelli secchi -
Rimedi naturali per capelli grassi -
Cura naturale per capelli con forfora -
Rimedi naturali per capelli deboli .
Capelli Secchi I capelli secchi, per esempio, avrebbe bisogno di molto nutrimento. Le radici richiedono olio extravergine e una alimentazione adeguata. Quindi, se avete i capelli secchi, è consigliabile usare shampoo e tonici che hanno valore nutritivo, preferibilmente con lanolina o a base di vaselina. Trattamenti di olio caldo, come massaggi con olio di oliva caldo sono estremamente positivi per la tonificazione capelli secchi e per impedirgli di diventare fragili. E ' un buon rimedio l'uso di vapore sul cuoio capelluto prima di un massaggio con l'olio caldo .Avvolgendolo con un asciugamano , messo in ammollo in acqua calda .il cuoio capelluto è un ottimo rimedio per aprire i pori . E' un trattamento semplice da attuare autonomamente a casa. Rimedi naturali sono anche i massaggi o dei capelli : con le dita , con piccoli movimenti circolari, in senso orario e poi anti-orario, spostando la pelle del cuoio capelluto. Lavare i capelli con shampoo a base lanolina, e sciacquare i capelli con un soluzione lievemente acida, in modo da liberare il cuoio capelluto del manto alcalino. Questo è un rimedio facile d economico : 2 cucchiai di aceto( in 2 litri di acqua ) nell'ultimo risciacquo. Aiuta a prevenire un'eccessiva untuosità del cuoio capelluto .
Capelli Grassi Per i capelli grassi vi sono rimedi naturali completamente diversi . E 'importante ricordare che, sebbene la spazzolatura è utile per i capelli sani, spazzolare molto i capelli grassi non è indicato , perché si stimolano le ghiandole sebacee che sono già troppo attive. Se i capelli sono grassi devono essere lavati ogni treo giorni. Un buono shampoo nutriente è spesso la migliore cura naturale per capelli grassi. L'untuosità eccessiva, se trascurata, spesso porta alla caduta dei capelli e a calvizie prematura, soprattutto negli uomini, dopo i 35. La Forfora è pericolosa La Forfora è una malattia del cuoio capelluto. Alcune forme di forfora possono causare prurito . La Forfora e altre infezioni batteriche e fungine del cuoio capelluto possono essere curate, ma molto spesso si ci rassegna a convivere con forme lievi di forfora e trascurare la necessità di doverla trattare . Se si cambiano le abitudini alimentari scorrette e le abitudini di vita , consumando cibi più freschi e bevendo molta acqua, sarà affrontato il problema alle radici . Erbe come Henné, Shikaki, Reetha e Amla sono ingredienti antisettici forniti dalla natura e hanno una splendida azione di pulizia, senza gli effetti nocivi dei detergenti. Un leggero massaggio con olio di oliva spesso aiuta a scacciare i fiocchi di forfora .Un massaggio vigoroso può causare più capelli a cadere, in quanto le radici sono già deboli.
Il cuoio capelluto deve essere massaggiato delicatamente. Un leggero massaggio con olio caldo contribuisce a liberare il cuoio capelluto dei fiocchi di forfora .Olio di cocco puro o olio d'oliva possono essere riscaldati e applicati sul cuoio capelluto con un leggero massaggio prima di dormire . Il mattino dopo il succo di un limone dovrebbe essere applicato un'ora prima dello shampoo. Questo è un ottimo rimedio anti-forfora da effettuare settimanalmente. Quello che molti non sanno è che la forfora può causare problemi di pelle :come brufoli, acne o eruzioni cutanee.
Rimedi Ecologici per la salute dei capelli
Frizionare tutti giorni , con massaggi circolari e leggeri sul cuoio capelluto , acqua magnetizzata con piastra ECO 1 a doppia polarità . L'acqua magnetizzata con polarità mista o doppia ( negativa e positiva) favorisce un duplice effetto:
1) effetto sgrassante sui capelli
2) effetto energizzante sul cuoio capelluto
o tramite e-mail matonti6@hotmail.com