la depurazione del fegato da sostanze tossiche
aliemntari e ambientali
Come depurare il fegato in modo naturale - Depurazione dello stato tossico
del fegato - Come depurarsi dalle tossine - Quali sono i sintomi dello stato
tossico del fegato - Disintossicarsi tutti i giorni senza farmaci
CONSULENZA MEDICA per la Depurazione Naturale del Fegato
Prevenzione della Steatosi Epatica ( fegato grasso )
Cura Naturale delle Transaminasi Alte
Per depurare il fegato in modo naturale sono necessarie alcune regole di un
corretto stile di vita ed
una alimentazione adeguata .
Una cattiva funzionalità epatica o uno stato anche di lieve affaticamento o
intossicazione del fegato
comporta una serie di sintomi variabili da soggetto a soggetto .
Quali sono i primi sintomi che possono configurare uno stato tossico del
fegato ?
Vista debole, ciclo mestruale irregolare, mal di testa ricorrente,
inspiegabile aumento di peso, perdita di energia, invecchiamento improvviso,
elevati livelli di colesterolo, allergie di ogni genere, costrizione dei
vasi sanguigni, addome gonfio, ritenzione di liquidi, disturbi
gastrointestinali, difficoltà respiratorie, memoria e concentrazione scarse,
dolori nelle articolazioni o in altre parti del corpo, ecc.
Un cattivo funzionamento del fegato porterebbe a uno stato di tossicità che
può portare a stanchezza
cronica, depressione e spesso malattia. Il fegato è coinvolto in tutti i
sistemi più critici del corpo,
compresi il sistema immunitario, endocrino, circolatorio, digerente e
sistema nervoso e quindi ogni
debolezza o di debilitazione del fegato influenza ogni organo del sistema.
Il fegato è infatti il responsabile dell’elaborazione, della conversione,
della distribuzione delle sostanze
nutritive ed energia: la preclusione di queste funzioni vitali ha effetti
dannosi non solo sulle
prestazioni complessive dell’organismo, ma anche sulla salute di ogni
singola cellula.
Disintossicare il fegato.
L’alimentazione
Una dieta scorretta, il fumo e l’alcol possono compromettere l’attività del
fegato: la scelta del cibo è
molto importante per il benessere della ghiandola epatica. L’alimentazione
errata, pesante, troppo
grassa, va infatti a ostacolare le funzioni del fegato.
Per depurare il fegato. Alcuni suggerimenti
Esercizio cardiovascolare di almeno 20 minuti al giorno: induce
disintossicazione attraverso il sudore.
Frutta fresca e verdura in grandi quantità.
Vegetali di colore giallo, arancio, viola, bianco e rosso che contengono
sostanze come fibre,
vitamine:le fibre limitano l’assorbimento delle sostanze tossiche,
facilitandone l’evacuazione con le
feci. Inoltre le fibre (prebiotici), insieme ai probiotici come ad es. lo
yogurt migliorano l’efficacia della
mucosa intestinale.
Sale marino integrale, oli a freddo, senza solventi chimici: l’olio d’oliva
in modo particolare, se
emulsionato con il succo di limone, espelle rapidamente i calcoli biliari.
Pasta e pane integrali: contengono quelle vitamine e quegli amminoacidi che
proteggono le cellule
del fegato e che vengono perse nel processo di raffinamento.
Cereali completi (la soia per esempio), funghi, legumi secchi, formaggi
naturali e uova: forniscono
proteine pure e di alta qualità con azione rigenerante sul fegato.
Cibi ricchi di glutatione o che favoriscono la produzione di glutatione:
asparagi, anguria e broccoli,
papaya, avocado.
Acqua (da 2 a 3 litri al giorno): aiuta i reni ad espellere le tossine
trattate dal fegato.
Pesce fresco: è una buona fonte di Omega-3 e ha una potente attività
antinfiammatoria.
Disintossicazione fegato. I nemici del fegato
Ci sono sostanze che rappresentano i peggiori nemici del fegato:
Zucchero bianco raffinato: è un prodotto esclusivamente di sintesi, chimico,
privo dei fermenti
necessari alla sua corretta assimilazione e questo obbliga il fegato a
sforzi supplementari eccessivi.
Oli raffinati e margarina: soono risultanti da processi industriali che
decimano enzimi e vitamine e
lasciano probabilmente tracce di catalizzatori e composti chimici nocivi.
Grassi animali: accelerano la necrosi delle cellule epatiche.
Alimenti cotti con aggiunta di conservanti
Pane e pasta bianchi e prodotti di pasticceria che contengono aromi chimici,
coloranti: sono difficili da
digerire e affaticano l’attività del fegato.
Carne e insaccati: contengono proteine ricche di tossine e sostanze chimiche
che per essere
assimilati affaticano gli organi della digestione
Disintossicare il fegato in modo naturale
Per depurare il fegato è possibile usufruire di un valido supporto anche
grazie ad alcune erbe.
Cardo mariano in capsule 3 volte al giorno: è ricco di flavonoidi con azione
epatoprotettiva,
antiossidante.
Cynara Scolymus in capsule 3 volte al giorno: depura la ghiandola e riduce
il livello del colesterolo
“cattivo” e dei trigliceridi. Inoltre, aumenta il flusso biliare
contrastando la stipsi.
Anche alcune tisane, come quelle a base di rosmarino, carciofo, tarassaco e
infuso di
Fumaria svolgono una funzione benefica e depuratrice, stimolando il flusso
della bile.
Con queste semplici regole di buon senso abbinato a corretto stile di vita
possiamo regalare
benessere al nostro fegato e di conseguenza a noi stessi.
Metodica " dr.Matonti " per una depurazione naturale dell'organismo e del
fegato
Assumere tutti i giorni almeno 1 litro di acqua magnetizzata ( energizzata )
con energia di potenza
con Piastra Eco 1 a polarità negativa
L'acqua magnetizzata con Piastra Eco 1 favorisce un naturale effetto
depurativo favorendo il drenaggio delle sostanze tossiche
presenti nei liquidi interstiziali . Tali sostanze vengono eliminate in modo
naturale attraverso la diuresi .
o inviare una mail al dr.Matonti : matonti6@hotmail.com
o contatto tel. dalle 16,30 alle 20 al 339.3340022
Come Magnetizzare l'Acqua