fibromialgia : la termoregolazione alterata come
causa scatenante dei dolori muscolari
Fibromialgia sintomi , diagnosi e cura . Come curare in modo naturale la
fibromialgia . Cure alternative o complementari per la fibromialgia.
Consulenza medica online o telefonica per cure naturali per la fibromialgia
-
Sintomi Generali della Fibromialgia
Il
dolore cronico diffuso a tutto il corpo è il sintomo principale della
fibromialgia. La maggior parte delle persone colpite da fibromialgia
accusano uno stato generale da moderato a estremo affaticamento, disturbi
del sonno, disturbi della sensibilità al tatto, intolleranza alla luce e al
suono e a volte difficoltà cognitive. Molte persone , da studi e ricerche
effettuate ,accusano una serie di altri sintomi che si sovrappongonoad alte
patologie : la sindrome del colon irritabile, il lupus e l'artrite.
IL DOLORE
Il
dolore della fibromialgia è profondo, cronico e diffuso. Può migrare verso
tutte le parti del corpo e varia di intensità. Il tipo di dolore è stato
descritto come lancinante e come indolenzimento muscolare profondo, pulsante
.I sintomi di natura neurologica sono rappresentati dall'intorpidimento, dal
formicolio, dal bruciore e sono spesso presenti con intensità tale da
comportare un notevole stato di disagio al paziente. L'intensità del dolore
e la rigidità articolare sono , spesso , più accentuati al mattino. I
fattori esterni che aggravano il dolore: freddo / tempo umido, il i disturbi
del sonno , la fatica mentale e fisica, eccessiva attività fisica,
l'inattività fisica, ansia e stress.
Stanchezza e Astenia
Molte persone si lamentano di stanchezza, ma la fatica della Fibromialgia è
molto più intensa sia dopo una giornata particolarmente impegnativa che dopo
una notte insonne. La stanchezza è definita come uno stato astenico che può
interferire con il lavoro e con le relazioni sociali .I sintomi includono
spossatezza profonda e scarsa capacità di resistenza .
Problemi di sonno
Molti pazienti con fibromialgia hanno un disturbi del sonno che impediscono
loro di avere un riposo profondo ed un sonno ristoratore. Ricercatori hanno
documentato alterazioni specifiche nel sonno profondo 4 stadio nei pazienti
affetti da Fibromialgia. Il sonno è continuamente interrotto "da esplosioni
di attività del cervello ", limitando la quantità di tempo trascorso nel
sonno profondo.
Altri sintomi
Altri sintomi associati possono essere rappresentati da: colon irritabile e
disturbi vescicali, mal di testa e emicrania, sindrome delle gambe senza
riposo (periodici disturbi del movimento degli arti), alterazioni della
memoria e della concentrazione, accentuata sensibilità della pelle,
secchezza degli occhi e della bocca, ansia, depressione, ronzio alle
orecchie, vertigini, problemi alla vista, sindrome di Raynaud, ed altri
sintomi neurologici aspecifici come la concentrazione .
Prove e diagnosi per la Fibromialgia
Il
processo di giungere a una diagnosi di fibromialgia può comportare alcuni
test. Queste
prove comprendono analisi del sangue, raggi X e altri, che possono benissimo
rientrare
nella norma. Attualmente non c'è un unico test per la fibromialgia . Analisi
del sangue e
raggi X vengono utilizzati al fine di verificare se altre condizioni
patologiche sono
presenti . Non possono, tuttavia, confermare la fibromialgia.
Nel tentativo
di aiutare sia con lo studio e la valutazione della fibromialgia, The
American
College of Rheumatology ha creato delle Linee Guida Generali di
classificazione per la fibromialgia.
Le
linee guida precisano in che modo deve essere diagnosticata ad un soggetto
la Fibromialgia :
1)
il paziente deve accusare dolore diffuso per un periodo di almeno tre mesi,
con un minimo di undici punti dolorosi
sotto una pressione manuale non intensa .
2)
Il medico dovrà acquisire una attenta storia clinica del paziente e
valutarla in base ai tempi di comparsa e alla intensità dei sintomi .
3)
Sarà quindi verificata la presenza di questi punti dolorosi sensibili alla
pressione
premendo i vari punti specifici intorno alle articolazioni , sulla parte
superiore del corpo e
sulla testa al fine di confermare le aree che causano dolore.
Vi
è un certo disaccordo tra i medici della comunità medica internazionale per
questi orientamenti.
Alcuni medici e ricercatori mettono in discussione la validità e
l'affidabilità dei punti di pressione usati
come mezzo di diagnosi.
Terapia della Fibromialgia
Trattamenti con farmaci della fibromialgia
Cure mediche fibromialgia
Terapie naturali per la fibromialgia
Ci
sono diversi farmaci utilizzati nel trattamento della fibromialgia, :
1)
Farmaci analgesici: Analgesici che possono o non contenere paracetamolo per
ridurre le
rigidità ed il dolore associato alla fibromialgia. Un'altra forma di
analgesici , tramadolo,
può
o non contenere acetaminofene, ed è anche questo farmaco usato per il dolore
.
L'utilizzo di FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei-infiammatori),
come
ibuprofene, naprossene e aspirina , usati da soli hanno dimostrato di non
poter
controllare da soli il dolore nella fibromialgia.
2) Farmaci Antidepressivi
3) Miorilassanti
4) Pregabalin: Pregabalin è conosciuto anche con il nome del marchio,
'Lyrica,' e può
contribuire a ridurre il dolore e migliorare la funzione in persone affette
da fibromialgia. E'
il
l primo farmaco approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) per l'uso
nel
trattamento della fibromialgia.Da studi relativi al Pregabalin, circa il
trenta per cento dei
pazienti trattati ha mostrato segni di miglioramento. Ci sono alcuni effetti
collaterali
associati con Pregabalin come la sonnolenza, vertigini, visione offuscata,
aumento di
peso, difficoltà di concentrazione, secchezza delle fauci e gonfiore dei
piedi e delle mani.
4)
Benzodiazepine: Le benzodiazepine , anche se possono aiutare una persona a
dormire
e a
rilassare la tensione muscolare , portano assuefazione e non hanno
dimostrato di
fornire benefici a lungo termine.
5)
Corticosteroidi: Il Prednisone per esempio, non ha dimostrato una efficacia
sensibile nel trattamento della fibromialgia.
6)
Programmi Interdisciplinari : programmi interdisciplinari che uniscono
tecniche di rilassamento e informazioni sul dolore cronico possono
migliorare efficacemente i sintomi e alleviare il dolore. Non esiste una
singola combinazione di tecniche di rilassamento che funziona per ogni
singola persona. E' indispensabile progettare un programma per singolo
soggetto .
7)
Stile di vita e rimedi e la fibromialgia
Prendersi cura della propria persona è molto importante quando si è affetti
da fibromialgia. Ci sono alcune cose che si possono fare per contribuire a
prendersi cura di sé e di promuovere il proprio benessere.
Queste cose sono: ridurre lo stress evitando qualsiasi sforzo eccessivo o
stress emotivo.
Dormire a sufficienza è importante.
Esercizi
fisici appropriati per la fibromialgia : il nuoto, passeggiate, acqua gym,
equitazione e bicicletta.
Perseguire uno stile di vita sano: Ogni giorno, trovare qualcosa che ti
piace fare che è
appagante. Ridurre la quantità di caffeina e mangiare alimenti sani .
Cura naturale della Fibromialgia . Terapia complementare o alternativa alle
terapie con farmaci
Modulo contatti

o a
mezzo mail