Glutine e Celiachia . Intolleranza al glutine . Celiachia e glutine geneticamente modificato .
Tutto quello che bisogna sapere sul glutine

 

 

c

 

  Ippocrate , padre della medicina , asseriva  migliaia di anni fa. :  la celiachia e  l'intolleranza al glutine non sono malattie ma  una condizione .

 Le malattie   si curano con i farmaci , mentre  la celiachia e l'intolleranza si curano con l’alimentazione .

 L'alimentazione umana  nei secoli passati  era priva di cereali contenenti glutine.

 Gli studiosi dell'evoluzione umana asseriscono che una parte della popolazione non si è adattata al cambio della dieta causato dall'avvento nell'agricoltura dei cereali ricchi di glutine.

 Per quali motivi  l'intolleranza al glutine ha cominciato ad essere nota solo verso gli anni quaranta ?

 

Negli ultimi venti - trent'anni il problema ( celiachia )  si è diffuso a macchia d'olio nel mondo.

 

Che cosa è  il glutine ?

Il GLUTINE è la componente proteica del grano maggiormente  presente nella nostra dieta .

Benché il glutine sia  di basso valore nutrizionale ed è carente di aminoacidi , quotidianamente ne introduciamo circa 20 grammi .

Questa proteina ( glutine )  se viene impastata ( farina con acqua )   forma una “colla” ( anche nel nostro intestino..) . Alle famose pizze e ai gustosi panini  il glutine conferisce buone caratteristiche di elasticità  , presupposti indispensabili per preparare prodotti lievitati.

 

Il glutine , quindi ,  forma una specie di rete che trattiene gli amidi e i gas che si creano durante la levitazione.

Per uso commerciale si è cercato di avere il massimo di questa elasticità incrociando tra loro varie spighe con tre differenti corredi genetici .

 

Infatti , il grano che noi utilizziamo  è un grano geneticamente modificato che ha un contenuto di glutine pari al 50%.

Gli studiosi  si sono accorti che questo super glutine ha provocato in molte persone la comparsa di reazioni avverse ed è capace di sovvertire i meccanismi del nostro sistema immunitario .

 

Ciò  può avere una reazione abnorme a livello dell’ intestino con atrofia dei villi intestinali (celiachia) e aumento della permeabilità intestinale (sensibilità al glutine). 

 

Il glutine non è una proteina fondamentale della nostra alimentazione, eliminarlo o sospenderlo per un periodo non determina squilibri alimentari. 

 

 Vi consiglio  di prendere in considerazione anche i cereali integrali in chicchi senza glutine : il riso integrale, il miglio, il mais, il grano saraceno  e l'amaranto.

La dott.ssa Catherine Kousmine nel suo libro "Salvate il vostro corpo” parla    dei minerali come il manganese, rame, zinco,  degli enzimi,  delle vitamine A, F, E, B  : sostanze che vengono perdute durante   raffinazione delle farine .

 La farina bianca è un alimento privo di sostanze vitali.   

Per le caratteristiche sopra citate, il glutine purificato rappresenta un interessante ingrediente per l’industria alimentare che lo utilizza come additivo in vari alimenti confezionati quali prodotti da forno, minestre pronte, salumi o dolciumi di vario tipo.

RICHIESTA di CONSULENZA 

Per la  richiesta di Consigli e Pareri per : Terapie Ecologiche  , Alimentazione Ecologica , Acqua magnetizzata  e altri argomenti 

per  Patologia Specifica

aprire il modulo contatti o servirsi dell'indirizzo e-mail

 

                                  

e-mail  matonti6@hotmail.com

 

                                                                         

 
       
  •                                                             I dati raccolti da questo sito non verranno ceduti a terze parti.
    Ai sensi della legge sulla Privacy N° 675/96 e successive modifiche, la compilazione
    e l'invio del form costituisce esplicita autorizzazione alla detenzione e trattamento dei dati personali che servono esclusivamente
    per aiutarvi con le vostre richieste.
                          

 

 

ASSORBIMENTO DEI GLUCIDI