|
MANDORLE
- Le mandorle sono molto ricche di
proteine, grassi insaturi, vitamine del complesso B, vitamina E,
ferro, potassio, magnesio e rame. Le mandorle contengono piccole
quantità di laetrile, cui è attribuita la reputazione di
sostanza anticancro; a differenza dei noccioli di albicocche, però,
le mandorle sono privi di tossicità, anche in grande quantità. Le
mandorle hanno un alto rapporto si arginina-lisina, quindi è meglio
non mangiarle se si è suscettibili all'herpes labiale o alle
infezioni erpetiche; infatti l'arginina stimola l'attivazione del
virus e la lisina previene.
Le mandorle aiutano a
ridurre il colesterolo.
- Si è scoperto che le persone colpite
dal morbo di Parkinson avevano una dieta povera di noci, nocciole e
mandorle, prima che la malattia si manifestasse.
Frutto
con elevate quantità di arginina - lisina: attenzione all'herpes
|
MEDICINA
ECOLOGICA
Associazione
Medicina Ecologica
Italiana

|
|