Acido Urico e calcoli - calcoli di acido urico e alimentazione - alimenti
per calcoli di acido urico .
Metodica naturale per curare i calcoli di acido
urico e prevenire la loro formazione .
Quali alimenti evitare per l'acido
urico ?
Dieta e consigli alimentari per evitare la formazione di piccoli sassolini
(calcoli) di acido urico nei reni e nelle vie urinarie.
i rimedi e gli ausili ecologici per il benessere naturale

Alimenti consigliati
Pane bianco, grissini, crakers, fette biscottate, riso, pasta, semolino,
tapioca, frumento, fiocchi di avena brodo vegetale , yogurt e latte
scremato, formaggi freschi: ricotta, scamorza fior di latte, fontina, bel
paese, asiago, mozzarella, crescenza.
Verdure: barbabietole, bietole, carciofi, cardi, carote,sedano insalata,
invidia, lattuga, broccoli, cavolini di Bruxelles, patate, pomodori, rape,
zucca .
Frutta: mele, melone, pere, pesche, ciliegie, albicocche, arance e tutta la
frutta fresca non proibita.
Alimenti dolci contenenti poco zucchero, marmellate, cioccolato, gelatine di
frutta, biscotti, crostata di frutta olio e burro crudo con moderazione ,
acque oligominerali, succhi di frutta .
Alimenti da evitare
Formaggi grassi, fermentati, piccanti (pecorino, gorgonzola, provolone,
parmigiano), panna brodo di carne o di pollo,
Carni: maiale, gallina, piccione, quaglia, capretto, lepre, oca, anatra,
selvaggina, animelle, lingua, cervella, fegato, cuore, rognone, trippa,
carne grassa, brodo di carne, estratti di carne. Tutti i salumi, gli
alimenti conservati, gli insaccati , pesci grassi (anguilla, pesce persico,
salmone, cefalo, tonno, sarda, sarago, triglia), pesci conservati sotto sale
(arringhe, acciughe, sardine, baccalà) ,molluschi, crostacei, frutti di
mare, caviale,uova fritte, oli, strutto, lardo, cucinati o fritti, salse
aromatiche, spezie .
Verdure: piselli, lenticchie, melanzane, cavolfiore, asparagi, peperoni,
funghi secchi .
Frutta secca, datteri, nespole, noci e nocciole, noci di cocco, arachidi,
pinoli, mandorle, cocomero, prugne, castagne.
Tè e caffè forti, vini forti o dolci, birra, liquori, dolci con cioccolato o
cacao
Alimenti da usare con moderazione
Uova: crude o cotte . Carni: pollo, tacchino, coniglio, vitello, manzo,
agnello, montone, fagiano, trippa; tutta la carne va sgrassata e cotta senza
grassi e senza brodo .
Pesce magro ai ferri e al cartoccio (trota, palombo, nasello, spigola,
cernia, sogliola, rombo, merluzzo, carpa, luccio), aragosta, ostriche,
granchi .
Verdure: funghi, legumi secchi (fagioli), pomodori pelati in scatola,
carciofi sott'olio, sottaceti, spinaci .
Marmellate molto dolci, canditi ,tè e caffè leggeri, vini leggeri in modica
quantità .
cura naturale per i calcoli di acido urico
o tramite e-mail matonti6@hotmail.com