Endometriosi

Endometriosi : cause ,sintomi e terapia
L’endometriosi colpisce una donna su otto ed è caratterizzata da
cicli abbondanti e molto dolorosi. L’endometriosi spesso è
diagnosticata in ritardo. L’endometriosi può provocare spesso
infertilità nella donna .
Più di due milioni di donne in Italia possono essere colpite da
endometriosi .
La fascia di età più interessata è quella compresa tra i 30 ed i 40
anni .
Raramente viene effettuata una diagnosi precoce .
Cause dell’endometriosi :
Alcune cellule della mucosa uterina ( l’endometrio) s’impiantano in
altri organi come le ovaie, le tube, il peritoneo, la vagina.
Durante il ciclo mestruale l’endometrio in sede anomala è causa
di infiammazione a seguito di sanguinamento . L’endometrio
“anomalo” fuori sede risponde normalmente agli stimoli ormonali
tipici dell’endometrio .
Nel periodo della prima metà del ciclo assorbe glicidi e proteine
per poi sfaldarsi nella seconda metà del ciclo provocando
infiammazione cronica nel peritoneo .
Sintomatologia
Sintomi dell’endometriosi :
Nell’endometriosi il sintomo principale è il dolore che compare
nelle prime fasi della malattia . Il dolore caratteristico è un
dolore pelvico - addominale . Il dolore viene spesso accompagnato a
mestruazioni dolorose ed abbondanti .
Vi è spesso anche dolore nei rapporti sessuali .
Il dolore tipico dell’endometriosi è simile ad un dolore mestruale
intenso .
Terapia farmacologica e chirurgica dell’endometriosi :
I protocolli terapeutici ufficiali per la cura dell’endometriosi
prevedono una terapia ormonale con pillola anticoncezionale . Spesso
s’interviene con una terapia chirurgica con rimozione
dell’endometrio ectopico o anomalo . Si ritiene importante
effettuare una diagnosi precoce al fine di limitare la progressione
della malattia .
Terapie naturali complementari alle terapie farmacologiche :
magnetoterapia a campo stabile a polarità negativa : effetto
antinfiammatorio diretto .
Studi clinici di magnetoterapia nell’endometriosi :
questo studio ha valutato positivamente che un trattamento
combinato costituito terapia magnetica all'infrarosso-laser (10-15
min / giorno ripetuto in 2-3 mesi) e terapia convenzionale si è
dimostrato altamente efficace nelle donne affette da
endometriosi. M. Damirov, et al., Magnetici Infared-Laser
apparecchiatura terapeutica (Milta) nel trattamento dei pazienti con
endometriosi, Vrach, 12, 1994.17-19.
Endometrite –
dai risultati di questo studio è emerso che la somministrazione di
campo magnetico costante in combinazione con altre modalità di
trattamento ha portato a significativi effetti benefici nei pazienti
affetti da endometrite acuta.
VM Strugatskii, et al, un campo magnetico permanente nel trattamento
combinato di. endometrite acuta dopo un aborto artificiale, Vopr
Kurortol Fizioter Lech Fiz Kult, (6), novembre-dicembre 1996. 21-24.
PER
CONSULENZA SU METODICHE NATURALI DI MAGNETOTERAPIA
per
l'Endometriosi