Terapia e cura naturale della Neurodermite - Diagnosi , cause , sintomatologia e terapia della neurodermite -
 Metodica naturale per la neurodermite
Come curare , come riconoscere , quali le cause della neurodermite?
Neurodermite : diagnosi , cause , sintomatologia , terapia e complicanze
richiesta consulenza medica ecologica



La neurodermite è una condizione della pelle caratterizzata da prurito cronico o desquamazione. 
La neurodermite inizia con una zona pruriginosa, che dopo essere grattata, prude sempre di più .
Il prurito può provocare graffi sulla pelle. Alla fine ci si può graffiare semplicemente per abitudine.
 La pelle , pertanto , diventa spessa e coriacea.
La neurodermite nota anche come lichen simplex cronico o dermatite zero non è grave, ma è fastidiosa.
Il successo del trattamento dipende dall'eliminazione del prurito che pùò aggravare il problema. Farmaci antistaminici e creme specifiche possono contribuire ad alleviare i sintomi.
Sintomi della Neurodermite
Segni e sintomi di neurodermatite includono:
· Prurito della pelle in un'area limitata
· Zone squamose sulla pelle
Il sintomo principale della neurodermite è il prurito che spesso si presenta in una singola zona sul collo,
 polso, avambraccio, coscia o caviglia. 
A volte la neurodermite colpisce la zona dei genitali, come ad esempio la vulva o lo scroto.
Il prurito della neurodermite ha fasi alterne di comparsa ed assenza . A volte ci si può grattare semplicemente per abitudine.
Quando consultare il medico :
· Si soffre di un prurito fastidioso sempre nella stessa zona
· Se il prurito interferisce con la vita quotidiana e con il sonno
· La pelle diventa arrossata ed infiammata .
· Se si sospetta che la pelle sia infetta.
Se compaiono segni di infezione , dolore e perdita di liquido dalle zone pruriginose o graffiate.
richiesta consulenza medica ecologica


Le cause della neurodermite :
La causa specifica della neurodermite non è nota. 
A volte la neurodermite comincia con una semplice irritazione della pelle .
 Il segno caratteristico è che più ci si gratta e più prude.
In alcuni casi, la neurodermite è associata ad altre condizioni della pelle, come pelle secca, eczemi e psoriasi. 
Stress e ansia possono provocare prurito.
Fattori di rischio
Alcuni fattori possono aumentare il rischio di neurodermatite :
· La condizione è più comune tra i 30 ei 50 anni.
· Le donne sono colpite più spesso rispetto agli uomini.
· Avere una storia di malattie della pelle. Le persone con una storia personale o familiare di eczema,
 psoriasi o malattie della pelle hanno più probabilità di sviluppare la neurodermite.
Complicazioni della neurodermite
Il persistente grattare può portare ad una infezione batterica della pelle e cicatrici permanenti
 o cambiamenti di colore della pelle. Grattarsi può anche disturbare il sonno.
Diagnosi della neurodermite
La diagnosi è in genere basata sull'aspetto della pelle. 
Il medico può raccomandare uno dei seguenti test per escludere altre cause o per confermare la diagnosi.
Una biopsia può escludere altre condizioni, come il lichen planus, che può mimare la neurodermite.
Terapia con farmaci della neurodermite
Per interrompere l'ostinato ciclo di prurito, è necessario smettere di graffiare la zona colpita. E' difficile, ma lo si può fare.
Il medico può consigliare uno o più dei seguenti trattamenti:
· Prescrizione di farmaci corticosteroidi orali o topici e antistaminici per via orale possono essere necessari
 per ridurre l'infiammazione e alleviare il prurito intenso. 
Antidepressivi o farmaci anti-ansia possono essere utili per alcune persone. 
Se si sviluppa un'infezione batterica, il medico può prescrivere un antibiotico.
· Fasciature umide. Si tratta di applicare creme medicinali nelle zone colpite e poi coprire queste aree con tessuto di cotone umido, che è stato immerso in acqua o altre soluzioni. L'umidità nelle fasciature aiuta la pelle ad assorbire la crema .
Anche dopo il successo del trattamento, lievi cicatrici o cambiamenti del colore della pelle potrebbero rimanere.
Ritengo che alla base di una neurodermite vi è di frequente uno stato tossico causato da allergeni ambientali o alimentari .
 Inoltre l'equilibrio acido basico dei liquidi interstiziali tendente all'acidità.
La nostra metodica complementare consiste nell'introdurre nell'alimentazione acqua magnetizzata con piastra Biomagnetica Eco 1 a polarità negativa : questo al fine di di favorire un naturale effetto antinfiammatorio e depurativo .
In particolare :
1)effettuare impacchi o lavaggi sulle zone interessate dalla dermatite con acqua magnetizzata , 
sempre con piastra biomagnetica Eco 1 a polarità negativa .
2) bere la stessa acqua magnetizzata in dosi di almeno 1 litro al giorno .
3) evitare nell'alimentazione insaccati , zuccheri raffinati ,bevande alcooliche , caffè , carne rossa , grassi animali , e spezie .
Consulenza Medica Ecologica


Filmato sulla modalità di magnetizzazione dell'acqua potabile